Contro i Media

Iniziamo con dei dati… I fondi statali erogati ai Media ( giornali e gruppi editoriali ) variano dai 30 ai 70 milioni di euro in base all'anno cui si fa riferimento, oltre a questo ci sono anche altri fondi che vengono erogati per ammodernamenti... Detto questo mi pongo una semplice domanda: " ma la stampa si può davvero definire libera?" Sono certo che anche voi essendo arrivati al mio blog sarete dei lettori di internet, di social ecc.. e ditemi: quante fake news avete incontrato leggendo gli articoli di molte testate giornalistiche nostrane? Quanti articoli di giornali hanno visto un aula di tribunale in quanto erano articoli diffamatori? Quanti Direttori vanno in tv e puntualmente fanno figuracce sostenendo e difendendo l’indifendibile? Bhè ce ne siamo accorti tutti che questi gruppi editoriali / giornali / giornalisti ( ormai diventati opinionisti ) lasciano che l’ago della bilancia dell’informazione penda sempre dalla parte di chi eroga un contributo giusto per sostenere la democrazia ( si ok c’è del sarcasmo) e vi sembra una cosa corretta? Credete che questo comportamento sia utile e costruttivo in un paese che si dovrebbe definire democratico? Sapete che l’Italia attualmente è al 49° posto nella classifica della libertà di stampa peggiorando di 3 posizioni rispetto all’anno precedente e sentite bene quali stati ci precedono, ne cito solo alcuni: Belize 47° , Gabon 41°, Montenegro 37°, Jamaica 26°, Trinidad e Tobago 19° ( giusto per i curiosi la democratica Israele è al 112° posto ) capirete senza alcun tipo di faziosità in quale pozzo di melma siamo nel nostro paese a livello di libera informazione e come se non bastasse ci sono anche partiti politici che chiedono di rafforzare il sostegno pubblico ai giornali..chissà come mai? Un’idea me la sono fatta!! Vi pongo un’altra domanda… voi che avete la partita iva ricevete regolarmente ogni anno fondi per il vostro lavoro? No! Quindi perché loro si e voi no :-)? Per aver un’informazione libera non devono esistere finanziamenti da parte di nessuno, le testate devono assolutamente auto sostenersi ( quindi ringrazio le testate giornalistiche che effettivamente non prendono sovvenzioni ma si auto-sostengono dimostrando quindi che è una cosa assolutamente fattibili ) così facendo saranno libere di scrivere e criticare chiunque magari facendo del buon giornalismo! Concludo dicendo… il titolo di questo post è volutamente forviante, io NON sono contro ai giornalisti come categoria ma sono contro ai giornalisti mercenari che screditano una categoria assolutamente vitale per ogni paese democratico del resto l’informazione è la spina dorsale della democrazia in quanto un cittadino informato può partecipare attivamente alla vita politica e prendere le giuste decisioni per il paese.

Midnight

8/26/20251 min read